ITALIA

INDUSTRIE CELTEX S.p.A.
Via Traversa del Marginone, 23
55015 Montecarlo LU - Italia

FRANCIA

CELTEX FRANCE
Rue Pierre Marie Fâché, 18
52410 Chamouilley - Francia

GERMANIA

TEMCA
Gewerbegebiet 4,
07554 Pölzig - Germania

POLONIA

TEMCA POLSKA
Wczasów 9
70-771 Szczecin - Polonia

SPAGNA

CELTEX IBERICA
Polígono industrial El Pla, parcela 32
Apartado de Correo 171
46290 Alcácer, Valencia - Spagna

CONTATTI ITALIA

Telefono +39 0583 27 41
Email info@celtex.it

Industrie Celtex a sostegno della Fondazione Meyer

Industrie Celtex insieme alla Fondazione Meyer per supportare le famiglie dei bambini ricoverati

I fondi ricavati dall’azienda di Altopascio contribuiranno al finanziamento dell’iniziativa ‘Accoglienza famiglie’

Welfare aziendale e filantropia si intrecciano nel nuovo sodalizio tra Industrie Celtex, realtà di spicco sul territorio specializzata nella produzione di prodotti in carta tissue e sistemi di dispensazione, e la fondazione dell’ospedale pediatrico Meyer, ente no profit concepito per assecondare, attraverso capillari raccolte fondi, le esigenze della struttura ospedaliera.

Il progetto iniziale, consistente nell’erogazione di buoni carburante per un valore di 350 euro ai dipendenti e alle loro famiglie, si è poi ampliato coinvolgendo figure di alto rango all’interno dell’azienda, come dirigenti e quadri. La rinuncia del premio da parte di questi ultimi ha generato un ammontare non erogato, che la proprietà ha prontamente raddoppiato e devoluto alla fondazione dell’ospedale Meyer.

Tali risorse saranno destinate al progetto accoglienza famiglie, che mira a consolidare e rafforzare la rete di strutture che offre ospitalità alle famiglie più indigenti. Il reticolo abitativo consta di quattro strutture, per un totale di 60 posti letto (destinati perlopiù a membri della famiglia di bambini provenienti dalla regione) e di circa 20 appartamenti, usualmente riservati a famiglie provenienti dall’estero, da zone extraregionali, e a nuclei familiare costretti a lunghi soggiorni.

Il progetto, illustrato in mattinata dal responsabile della raccolta fondi per la fondazione Meyer, Duccio Boldrini, mira in ultima analisi a ripristinare una quotidianità familiare, a “restituire una dimensione domestica a quelle famiglie che, in un certo senso, si ammalano assieme al bambino”. Lo stesso Boldrini ha poi evidenziato l’importanza di questi contributi da parte di realtà aziendali consolidate in un’ottica di soddisfacimento delle istanze manifestate dal Meyer.

LEGGI TUTTO L’ARTICOLO QUI

Leave a Comment